Cosa vuol dire Blanc de Blancs e Blanc de Noirs
Un bel giorno – o brutto, dipende da quanto vino necessiti per superarlo – stai leggendo l’etichetta di un vino spumante e ti cade l’occhio su una scritta in francese: Blanc de Blancs. Cosa vuol dire Blanc de Blancs?
Se hai riconosciuto la lingua, avrai anche intuito che letteralmente significa Bianco da Bianco. Ma, a volte, come per le amate versioni di latino, non basta sapere il significato delle parole per capire cosa intendono.
Semplicemente, la scritta in etichetta Blanc de Blancs indica un vino bianco prodotto da uva bianca.
Nei vini spumanti di alto livello questa non è una cosa scontata in quanto esistono anche i Blanc de Noirs.
Infatti, Blanc de Noirs indica un vino bianco ottenuto da uva rossa.
Da dove deriva il colore del vino rosso
Tutti sappiamo che l’uva si può distinguere principalmente in uva bianca e uva rossa. Al contrario, non molti notano che la polpa dell’uva rossa in realtà è incolore, come nell’uva bianca.
Infatti, la produzione del vino rosso prevede che le bucce dell’uva stiano a contatto con il mosto per permettere l’estrazione degli antociani, le molecole colorate presenti nella buccia.
Se ciò non accade, il risultato è un vino bianco da uve rosse. Mentre, se il contatto con le bucce è breve, si ottiene un vino rosé.
Esistono i Noir de Blancs?
Certo che ne hai di fantasia! Non è possibile fare un vino rosso dall’uva bianca, in quanto le molecole colorate nella buccia, gli antociani, non ci sono.
Se lasci a contatto le bucce dell’uva bianca con il mosto durante la fermentazione, otterrai invece un Orange Wine. In poche parole, una porcheria.
Lo Champagne è un Blanc de…
Il vino spumante più famoso al mondo è un Blanc de Noirs. Infatti, due delle tre varietà che compongono lo Champagne – il Pinot Nero e il Pinot Meunier – sono uve rosse… anche se lo Champagne è bianco!
Solo nel caso che lo Champagne venga prodotto unicamente con l’uva Chardonnay, che è un’uva bianca, potrà essere definito Blanc de Blancs.
È più buono un Blanc de Blancs o un Blanc de Noirs?
I Blanc de Blancs si caratterizzano per i delicati profumi floreali e aromi fruttati, soprattutto agrumati. Sono ideali per aperitivi e con piatti a base di crostacei.
I Blanc de Noirs sono vini che presentano una maggiore complessità, ossia puoi ritrovare i classici profumi di un vino bianco con sfumature di frutta rossa, tipici del Pinot Nero, il vitigno più utilizzato per la produzione di questi vini. Il Blanc de Noir è dunque uno spumante versatile per tutti i pasti, perfetto con piatti a base di pesce ma anche con taglieri di salumi e formaggi.
Quale scegliere tra i due
Se per te la qualità del vino si misura in views su Instagram o Tik Tok, scegli senza dubbio uno spumate Blanc de Noirs che è più di classe.
Altrimenti sorvola su questa cosa e bevi ciò che ti piace di più!
Aspetta!
Visto che sei arrivato fin qua spero che il mio articolo ti sia piaciuto.
Come puoi vedere, non c’è traccia di banner pubblicitari fastidiosi da nessuna parte. Per fare in modo che il sito non cambi, avrei bisogno di un piccolo aiuto per pagare le spese. Ogni donazione la rendo pubblica nella mia newsletter mensile.
Grazie, Davide

Mi chiamo Davide. Di lavoro faccio il vino e nel tempo libero lo bevo. Ho lavorato per diverse cantine, in Italia e oltreoceano. I consigli di Davide è il blog che ti svela ogni segreto sul vino, senza giri di parole. Scopri di più qui