Come si tiene il calice correttamente

Fai felice la nonna e impara le buone maniere per stare in pubblico. Oggi ti spiego come andrebbe tenuto il calice.

Come si tiene il calice

Tutti i calici da vino vanno tenuti dallo stelo, che siano rossi, bianchi o spumanti.  Utilizza il pollice, l’indice e il medio per sorreggere il calice verso la base dello stelo, mentre le altre dita vedrai che si appoggeranno sulla base in modo naturale.

È davvero importante come va tenuto il calice di vino?

Dipende.

Ci sono una serie di situazioni in cui il vino non è soltanto un qualcosa da bere, ma diventa il simbolo di una serata elegante, di classe.
Saper tenere in modo corretto il calice di fronte a chi ne è davvero appassionato, ti farà fare bella figura anche senza doverlo commentare.

Per tutte le altre occasioni potresti anche fregartene. Ma se sai qual è il modo corretto per tenerlo, perché non farlo?

Perché tenere il calice dallo stelo è corretto

Per quanto possa sembrare una sciocchezza, tenere il calice nel modo corretto ha la sua importanza.

Bevi sempre dallo stesso punto. Eviterai di rendere il tuo calice pieno di impronte di labbra e sembrerà più pulito.

Ecco i tre motivi:

  • La tua mano non è trasparente. Se copri il vino tenendo il calice dalla coppa non potrai apprezzarne a pieno il colore.
  • Per quanto le tue mani possano essere congelate, saranno sempre più calde della temperatura di servizio del vino.
    Avvolgi le mani attorno la coppa se vuoi scaldare un vino servito un po’ troppo freddo, ma poi torna ad impugnare il calice dallo stelo per evitare di scaldarlo troppo.
  • Tra un sorso e l’altro ci stanno bene due patatine. Evita di ungere completamente la coppa del calice con l’impronta delle tue dita.
    Magari ti salvi anche da qualche James Bond che vuole rubarti l’identità.
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *