Come aprire una bottiglia di vino spumante
Il giorno del tuo compleanno, della tua laurea o quando tuo figlio se ne va (finalmente) fuori di casa, è d’obbligo festeggiare. Ma sai come aprire una bottiglia di vino spumante senza tirarti il tappo in un occhio?
Ecco qui un tutorial per chi beve solo da bottiglie già aperte perché non sa come aprire una bottiglia di vino spumante.
1. Scarta la capsula
Come prima cosa il vino spumante ha solitamente una capsula di alluminio da togliere. Non serve che porti ad affilare il coltello dall’arrotino per riuscire nell’impresa, cerca la linguetta che hanno preparato a posta per te.
2. Togli la gabbietta
Ora devi togliere la gabbietta che assicura il tappo alla bottiglia. Con una mano afferra il collo della bottiglia di spumante appena sotto la gabbietta e con il pollice blocca la parte superiore del tappo. Con l’altra mano snoda la gabbietta finché non sarà del tutto allentata. Lentamente, se vedi che il tappo non fa forza per uscire, allenta la presa con il pollice e sfila la gabbietta. Per evitare di assomigliare ad un pugile dopo un incontro di boxe, non stare con la faccia sopra la bottiglia, non si sa mai che il tappo parta accidentalmente.
3. Prepara il tappo al botto
Afferra, dunque, il tappo libero da tutto con la mano in posizione inversa, in modo da avere più forza. Inizia a ruotare il tappo cercando di farlo uscire per non più di un centimetro dalla bottiglia.
4. Sbocciala!
A questo punto dovresti sentire che l’anidride carbonica dentro la bottiglia inizia a spingere in su il tappo. Rapidamente, metti la mano attorno al collo della bottiglia, prendi la mira, e con il pollice spingi il tappo da sotto con tutta la tua forza!
Gli inconvenienti
Può succedere che il tappo sia particolarmente duro da togliere. In questo caso, al punto 3, tira in fuori il tappo un po’ di più, stando attento a passare rapidamente al punto 4.
Se, invece, il tappo è particolarmente allentato, potresti non avere bisogno del punto 3.
Per non far uscire il vino dopo aver aperto la bottiglia di spumante, non serve mettere il dito nel “cu*o” della bottiglia come dicono le leggende. Il vino uscirà solo se la bottiglia non è sufficientemente fredda oppure se è stata scossa prima dell’apertura.
Ora mettiti alla prova e inizia a sbocciare!

Mi chiamo Davide. Di lavoro faccio il vino e nel tempo libero lo bevo. Ho lavorato per diverse cantine, in Italia e oltreoceano. I consigli di Davide è il blog che ti svela ogni segreto sul vino, senza giri di parole. Scopri di più qui
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!