Come aprire una bottiglia di vino (nel modo giusto)

Ecco come aprire una bottiglia di vino con il modello di cavatappi che usa anche un sommelier.

Se ti senti un po’ imbranato, non ti preoccupare, non sei l’unico!

Hai già un cavatappi decente?

Innanzi tutto, procurati un cavatappi come quello qua sotto.

Assicurati che abbia un coltellino seghettato (1) per poter tagliare meglio la capsula e che sia dotato del sistema a doppia leva (2), semplificherà molto l’apertura della bottiglia.

Il modo giusto per aprire una bottiglia di vino

Questi sono i passaggi da seguire per aprire una bottiglia nel modo corretto:

  1. Taglia la capsula sotto l’anello.
  2. Posizione la vite del cavatappi al centro del tappo.
  3. Ruota il cavatappi quasi fino in fondo, lasciando fuori solo un giro di vite.
  4. Appoggia la prima leva del cavatappi sul vetro.
  5. Fai leva lentamente per sollevare il tappo.
  6. Appoggia la seconda leva e togli il tappo.

Et voilà! La bottiglia è aperta.

Se sono presenti cristalli di tartrato o sedimenti, rimuovili con un tovagliolo.

Step successivo: versare il vino

Aperta la tua bottiglia di vino, il passo successivo è servirla. Lo so che se capace di versa l’acqua dalla bottiglia, ma sei in grado di versare un calice di vino senza macchiare la tovaglia?

Ecco due piccoli suggerimenti per non gocciolare:

  • Usa un drop stop
  • Quando il calice è a livello, alza la bottiglia in modo deciso facendola ruotare di almeno un quarto di giro.

In base alla rotondità del bordo, qualche bottiglia potrebbe essere più soggetta a gocciolare. Non è sempre colpa tua.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *