9 consigli sul vino da seguire assolutamente

Quando sei in giro, bere vino nel modo corretto ti farà sembrare più figo. Anche in questo caso, l’apparenza è una di quelle cose che tutti dico non essere importante ma che poi, in fondo, fa la differenza. Ecco perché ho riassunto 9 consigli sul vino da seguire assolutamente per non sembrare un incompetente con il vino in mano.

9 CONSIGLI DA SEGUIRE ASSOLUTAMENTE

Prendi il calice dalla base o dallo stelo

Annusa il vino. Annusa, assaggia e pensaci.

Prova a bere nello stesso punto del calice per ridurre i segni delle labbra sul bordo.

Quando apri una bottiglia di vino, prova a farlo velocemente come un ninja, senza dare nell’occhio.

Quando fai cin-cin tocca con la pancia del calice (riduci il rischio di romperlo) e guarda l’altro negli occhi.

Sei tu a versare il vino? Fallo tenendo la bottiglia dal basso, lasciando visibile l’etichetta. Ma non mettere il dito nel “culo”.

Riempi il calice meno di metà per dar modo al vino di respirare.

Cerca di mantenere i calici tutti alla pari. Se qualcuno finisce il vino, versaglielo e rabbocca anche gli altri.

Offri un secondo giro agli altri prima di versarti nuovamente il tuo.

Appuntamento importante? Ecco come rompere il ghiaccio ad un pranzo di lavoro

Un trucchetto per impressionare un tuo cliente al ristorante è preordinare una bottiglia di vino spumante prima di sedersi al tavolo. Poi sceglierete insieme il vino per la cena, ma almeno finché si fanno due chiacchiere all’inizio non rimarrete a bocca asciutta. E tu avrai fatto capire la tua premura nei suoi confronti.

Non serve uno Champagne del ’98, basta una bollicina fresca da aperitivo.

Se prenoti il ristornate, chiedila in fase di prenotazione e ti togli già un pensiero.