8 miti sul vino che devono sparire

Ecco 8 miti sul vino che devono sparire per il bene di tutti.

I vini dolci sono fatti aggiungendo zucchero

Falso. I vini dolci non sono fatti aggiungendo zucchero ma bloccando la fermentazione con un residuo zuccherino alto.

Il Marsala è un vino scadente

Falso. Il Marsala è un vino fortificato prodotto con uno stile ossidativo tipo il Porto. Se non lo bevi nel giusto contesto non è il vino ad essere cattivo, ma sei tu che devi rivedere l’abbinamento.

Bere da soli significa essere alcolizzati

Falso. Bere 1-2 bicchieri di vino da solo non significa essere un alcolizzato. Questo, però, non ti giustifica a bere una bottiglia a sera, la puoi conservare aperta per qualche giorno.

anche bere un calice al di fuori dei classici orari va bene. La vita con un po’ di vino è più bella

Il vino dolce è da femmine

Falso. Devo aggiungere altro?

Il vino migliora sempre con l’età

Falso. La maggior parte dei vini vanno bevuti nel giro di pochi anni. Solo le eccezioni possono invecchiare per decenni.

Lo Chardonnay è fuori moda

Falso. Lo Chardonnay è il vino bianco più diffuso al mondo. Esiste in talmente tante versioni che non farai tempo ad assaggiarle tutte.

Il vino fa ingrassare

Falso. Non fare attività fisica fa ingrassare.

Solo gli snob possono davvero godersi il vino

Falso. Gli snob si divertono a parlare di vino, non a berlo.